Oggi ho chiesto, su Instagram, ai miei amichetti quale fosse un libro letto da loro che ognuno dovrebbe leggere. Queste sono le risposte, probabilmente avrei dovuto chiedere il permesso prima di prima di postarle, pero' vabbe'. Io non ho niente da dire, il sogno nella vita sarebbe arrivare a parlare meno e fare domande, possibilmente non banali che arricchiscano sia me sia chi risponde.
Mi sono imbattuto tempo fa in una frase di un profeta, i profeti a volte sono dei rompicoglioni e minacciano l' ira di dio, anche questo minaccia fuoco e fiamme, pero' ha una pagina di umanita' incredibile.
Non si capisce bene dove si svolga la vicenda, chi siano i personaggi, c'e' una sentinella da qualche parte; arriva un pellegrino e chiede: "Sentinella quanto della notte?". La sentinella risponde: "La notte sta per finire ma il giorno non e' ancora arrivato, comunque tornate, domandate, insistete".
Questa situazione della notte, questo crepuscolo mattuttino e' una incertezza, e quello che non sa cosa rispondere, ma dice "torna, domanda, insisti". Questa per me e' la condizione dell' uomo, che si fa sempre delle domande alle quali non avra' mai risposta, ma l' importante e' tornare, domandare, insistere, chiedere infinitamente, anche se si sa che non si potra' mai sapere.
Ma chiedere e' importantissimo, domandare e' importantissimo. In ebraico "Sentinella quanto della notte?" si dice "Shomèr ma mi-llailah?" 1
- @lauraclapis: Pappagalli verdi - Gino Strada
- @tommaso.decarne: Mornings in Jenin - Susan Abulhawa
- @pencomatteo: Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino - K. Hermann e H. Rieck
- @itsmemjilo: Le 13 vite e mezzo del capitano Orso Blu - Walter Moers
- @pietreciclismo, @melk00__,@chgio_: 1984 - George Orwell
- @la_ky_77: Nelle terre estreme - Jon Krakauer
- @myri_mella: Cent' anni di Solitudine - Gabriel Garcia Márquez, Il vecchio che leggeva romanzi d' amore - Luis Sepulveda
- @martinavesigna: Uno, nessuno, centomila - Luigi Pirandello
- @ilsacrovate: Novella degli scacchi - Stefan Zweig, Oceano mare - Alessandro Baricco
- @metaorizzonte: La grande via - Franco Berrino, Il magico potere del riordino - Marie Kondo
- @dado.ventu: Factfulness - Anna Rosling Rönnlund, Hans Rosling, and Ola Rosling
- @alessio_scarabello: Cecita' - Jose Saramago
- @alessio.brina: Lo straniero' - Albert Camus
- @amedeo_bisso_: Il quinto giorno - Frank Schätzing
- @mirkodifiore: Shogun - James Clavell
- @lurpigi: Bomba Atomica - Roberto Mercadini
- @leonacci: Helgoland - Carlo Rovelli
- Riccardo Castellotti: Una vita come tante - Hanya Yanagihara, Neanche gli dei - Isaac Asimov